Direttore del Coro “Primo Vere “ dal 1998, Mario Scaramucci è docente di teoria e solfeggio al Conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco [TV]. È diplomato in organo, composizione organistica, musica corale, direzione di coro e clavicembalo al Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia, dove ha studiato sotto la guida di Elsa Bolzonello Zoia e Sergio de Pieri.
Ha frequentato corsi di perfezionamento con W. Van de Pol [composizione organistica], Annaberta Conti [clavicembalo], Ireneusz Lukaszewski [direzione di coro], Jürgen Jürgens [direzione di cor]), H. Vogel [organo], H. Davidsson [organo], B. Baroffio e N. Albarosa [canto gregoriano].
Ha al suo attivo più di mille concerti come solista e in formazioni cameristiche e orchestrali, nonché come direttore di coro e di orchestra, in Italia e all'estero, alternando tali attività con quelle didattiche e della composizione. Si interessa di problemi inerenti l'interpretazione della musica antica, in particolare di quella cembalo - organistica dei secoli XVI, XVII e XVIII. Nel 1996 ha conseguito il Diploma di Merito al Torneo Internazionale di Musica di Varenna [LC] nella sezione dedicata all'organo.
Dal 1983 al 1987 ha collaborato, come cembalista accompagnatore, ai Corsi Estivi Internazionali di Polcenigo [Pordenone]. Negli stessi anni è stato docente di Storia ed Estetica musicale presso la scuola di musica "Pietro Edo" di Pordenone.
E' stato pianista accompagnatore del "Chancel Choir" della base USAF di Aviano [PN].
E' direttore del Coro femminile “Primo Vere” di Porcia e del Coro Polifonico "Città di Pordenone".
Per contattare il Maestro Mario Scaramucci: